Contabilità – Stampa delle Schede Contabili

Stampa Schede Contabili

La stampa delle schede contabili avviene in modo analogo alla visualizzazione, permette però di impostare limiti più ampi e di avere in dettaglio le situazioni di clienti e fornitori.

E’ possibile selezionare se si desiderano il salto pagina al variare del conto, l’indicazione o meno delle contropartite associate al conto, le descrizioni di riga, se si vogliono stampare anche i movimenti relativi a registrazioni di Primanota di tipo provvisorio, se si vuole stampare solo il rateo di competenza del periodo (sezione di bilancio Costi o Ricavi). Inoltre è possibile selezionare come devono essere espressi i valori, se nella valuta di conto dell’azienda oppure in valuta diversa definibile dall’utente.

2 Esercizio e date di selezione

Esercizio di competenza dei movimenti che si vogliono estrapolare.

Data di inizio e fine delle registrazioni; all’ingresso della maschera vengono impostate di default le date di registrazioni corrispondenti rispettivamente all’inizio ed alla fine dell’esercizio di ingresso nella procedura; specificando un esercizio di competenza le date di registrazioni sono valorizzate con la data di inizio esercizio e con la data di fine esercizio più 365 giorni. L’utente potrà comunque impostare l’intervallo desiderato.

R Solo Saldi Contabili

Attivando il flag “Solo saldi contabili” la stampa schede, per un certo intervallo di date, evidenzia gli importi presenti in dare, avere e saldo, senza il dettaglio delle registrazioni.

R Nei Totali Dare/Avere considera anche Mov. di Apertura/Chiusura

Tale check è visibile solo se viene impostato un esercizio di competenza e di default risulta disabilitato.

Se il check è attivo la procedura considera solo i movimenti del periodo selezionato comprese aperture e chiusure. In questo modo il saldo totale viene determinato in base alla registrazione di apertura conti presente nel periodo. Se all’interno dello stesso periodo è presente anche la registrazione di chiusura, il saldo finale sarà zero.

+ Conto

La stampa delle schede contabili deve essere riferita ad una specifica tipologia di conti: Cliente, Fornitore o Generico.

2 Da Codice … A Codice

Questi campi consentono di definire un intervallo di conti da riportare in stampa.

2 Causale Contabile

Le registrazioni possono essere selezionate anche in base alla causale contabile utilizzata.

2 Mastro Contabile

Le registrazioni possono essere filtrate anche in base al mastro contabile utilizzato.

+ Stato

Identifica lo stato dei movimenti da considerare: solo Confermati, solo Provvisori o Tutti indistintamente.

+ Sezione Bilancio

È possibile circoscrivere la selezione ad una specifica sezione di bilancio, oppure selezionare indistintamente tutti i tipi di conti.

R Per Competenza

Nel caso venga selezionata una sezione di bilancio di tipo economico (Costi o Ricavi), è possibile stampare solo il rateo di competenza dell’intervallo di date impostato.

Questa selezione produce risultati diversi solo per le registrazioni per le quali è stato impostato un intervallo di competenza (sui dai aggiuntivi di riga della Primanota).

+ Stampa in

È possibile valorizzare la stampa in base alla valuta di conto o ad altra valuta alternativa. In tal caso è necessario indicare la valuta; verrà riportato il cambio di conversione definito nella tabella Cambi, comunque modificabile.

R Salto Pagina

Se attivato, dopo ogni scheda viene impostato un salto alla pagina successiva.

R Stampa ControPartite

Se attivato, per ciascuna registrazione vengono stampate tutte le contropartite contabili relative al conto selezionato.

R Stampa Descrizione di Riga

Se attivato, vengono stampate anche le descrizioni di riga.

R Cambio Registrazioni

Attivando il check “Cambio Registrazioni”, è possibile stampare gli importi dei movimenti contabili al cambio originario, quando la valuta di questi è uguale alla valuta selezionata per la stampa. In caso contrario, gli importi vengono convertiti in base al cambio specificato nell’apposito campo.

Il check “Cambio Registrazioni” non è selezionabile se viene selezionata la stampa con contropartite.

L’elaborazione conseguente all’attivazione del check “Cambio Registrazioni”converte gli importi delle registrazioni contabili di chiusura delle partite in valuta, utilizzando il cambio presente sulle registrazioni contabili di apertura delle stesse. Questo consente di ottenere una stampa delle schede congruente (senza problemi di quadratura).

R Dettaglio Scadenze

Attivando questo check, per le registrazioni contabili che hanno collegato delle partite, viene riportato il dettaglio delle scadenze generate.

Condividi con i tuoi amici!