Estratto Conto Clienti/Fornitori
La maschera di stampa Estratto Conto consente di elaborare Estratti Conto per Clienti o Fornitori impostando diversi filtri. Nella scheda principale è ad esempio possibile definire un intervallo di codici clienti/ fornitori, il tipo di partite, la valuta, l’ordinamento, ecc. Sono inoltre selezionabili alcuni campi che hanno effetto sul contenuto della stampa, come ad esempio il dettaglio partite o il loro raggruppamento, l’indirizzo da stampare sugli estratti conto, la lingua ecc.
2 Data di Stampa
Viene valorizzata con la data odierna (di ingresso della procedura). È la data di riferimento per la selezione dell’eventuale cambio necessario per la conversione delle partite (nella valuta di conto od in quella del cliente/fornitore).
R Analisi Scaduto per Partita
L’attivazione di questo check consente di utilizzare un nuovo report per la stampa dell’estratto conto (inserito nella gestione Analisi Scaduto per Partita). Attivando il check si potranno specificare solo i seguenti dati: Data di Stampa, Lingua, Tipo (Cliente/Fornitore), Da – A, Dettaglio Partite, Scadenze dal – al. Confermando la maschera, si apre automaticamente la gestione “Analisi Scaduto per Partita” con le stesse impostazioni già inserite sulla maschera dell’estratto conto. L’indirizzo riportato nella stampa sarà sempre quello principale (Dati Anagrafici).
2 Lingua
È possibile filtrare i clienti/fornitori per i quali stampare l’estratto conto in base alla lingua ad essi associata (all’interno delle rispettive anagrafiche). Tale possibilità risulta utile nel caso l’utente abbia preparato diversi modelli di report tradotti nelle lingue dei clienti/fornitori: basterà selezionare alternativamente le varie lingue in modo da applicare il giusto modello per ciascun gruppo di clienti/fornitori.
+ Tipo Conto
Questa combo box consente di stabilire se stampare gli estratti conto per i Clienti o per i Fornitori.
2 Da, A
La selezione effettuata sulla combo box precedente condiziona la tipologia di conto specificabile in questi campi. Consentono di definire un intervallo di Clienti o Fornitori per i quali stampare l’estratto conto.
+ Indirizzo da Stampare
Attraverso questa combo box può essere scelto un indirizzo alternativo da riportare nei dati di testata dell’Estratto Conto. La tipologia scelta fa riferimento ai tipi di sede specificati nell’apposita scheda per ciascun cliente/fornitore.
Le scelte possibili sono:
¤ Principale
¤ Pagamento
¤ Fatturazione
¤ Consegna
¤ Residenza
+ Test Saldate
In base alla scelta effettuata cambierà il numero di partite riportate nella stampa. Le possibili selezioni sono le stesse disponibili in fase di interrogazione delle partite dall’archivio Manutenzione Partite/Scadenze (esclusa la selezione “Saldate”). Gli effetti della scelta saranno i seguenti:
¤ Tutte: vengono stampate tutte le partite (chiusura e apertura, indipendentemente dal saldo residuo), relative ai Clienti/Fornitori selezionati e rientranti nell’intervallo specificato (scadenze dal, al).
¤ Non saldate: vengono stampate le partite di apertura/chiusura che presentano un Saldo diverso da zero.
¤ Solo parte Aperta: in caso di presenza di più scadenze di segno contrario relative alla solita partita, viene stampata una sola riga con importo pari al saldo residuo.
+ Tipo Partite
Questo campo risulta attivo solo se sul campo precedente, Test Saldate, viene selezionata la voce “Solo Parte Aperta”. E’ possibile selezionare Tutte le partite, solo quelle di Saldo, di Creazione o di Acconto (il filtro viene applicato alle partite risultanti dall’elaborazione).
+ Test Sospese
Possono essere stampate sole le scadenze sospese, non sospese oppure tutte.
2 Partite Aperte alla data
Questo campo è visibile solo in caso di selezione delle partite di tipo “Solo Parte Aperta”. Consente di consultare la situazione delle partite così come risultava ad una determinata data (ad esempio, permette di considerare aperte le partite che sono state chiuse oltre questa data). Affinché l’interrogazione dell’archivio produca un risultato attendibile, il programma fa riferimento ad uno specifico campo dell’archivio partite sul quale la procedura memorizza la data di apertura/chiusura delle stesse (data che potrà corrispondere alla data della registrazione contabile, a quella di una distinta effetti contabilizzabile o a quella di partite aperte/chiuse dall’archivio Scadenze Diverse). Si tratta di un filtro applicato a priori rispetto agli altri filtri presenti sulla gestione di riferimento.
Per le partite chiuse da Distinta Effetti ancora da contabilizzare il riferimento è la data di registrazione della distinta stessa. Se venisse modificata in un momento successivo al suo inserimento, tale data verrebbe replicata nel corrispondente campo dell’archivio partite, quindi non è necessario procedere alla cancellazione della distinta ed alla creazione di una nuova per ottenere una situazione coerente.
2 Selezione Scadenze
Intervallo di scadenze da considerare negli estratti conto che si desiderano stampare.
R Dettaglio Partite
Se attivo, permette di stampare in corsivo gli estremi dei documenti di tutte le scadenze confluite in una partita tramite l’accorpamento scadenze.
R Esclude Partite Negative
Se attivo esclude le partite di segno opposto alla sezione Dare/Avere del Cliente/Fornitore selezionato. Ad esempio in caso di partite Cliente vengono escluse le partite con segno Avere (Note di credito).
+ Valuta
L’estratto conto può essere valorizzato con la valuta di conto oppure con la valuta specifica di ciascun cliente/fornitore. Nel caso in cui sull’anagrafica clienti/fornitori non sia stata definita alcuna valuta, verrà utilizzata quella di conto. Per le conversioni si utilizzeranno i tassi fissi di conversione per le valute EMU ed i cambi giornalieri preventivamente caricati per le altre valute (in base alla data di stampa specificata sulla maschera).
+ Raggruppamento
Le scadenze riportate sull’estratto conto vengono raggruppate in base ai seguenti criteri:
¤ No: nessun tipo di raggruppamento; ciascuna rata selezionata viene riportata distintamente;
¤ Per Partita: viene riportata una riga per ciascuna partita, con il relativo saldo (di tutte le scadenze appartenenti a ogni partita);
¤ Per Scadenza: viene riportata una riga per ciascuna data scadenza, con il relativo saldo (di tutte le rate che hanno la medesima data).
+ Ordinamento
Nel caso la stampa non sia raggruppata, oppure sia raggruppata per partita, è possibile decidere se ordinare le righe stampate per Partita/Scadenza o per Data scadenza.
Nel caso di raggruppamento per Partita/Scadenza ed ordinamento per Data scadenza, sarà presa come riferimento la scadenza minore.
+ Tipo Stampa
Tramite questo campo è possibile selezionare l’output utente adatto per le selezioni di stampa impostate; potranno infatti essere creati più tipi di stampe diversificate, ad esempio in base alla lingua del destinatario, oppure in relazione al contenuto del testo che si vuole riportare.
La Stampa in lingua italiana dettagliata, rispetto a quella standard, differisce per l’orientamento (orizzontale invece che verticale). Al posto del codice pagamento viene stampata la descrizione dello stesso. Inoltre viene riportata la descrizione della causale contabile utilizzata per ogni movimento presente nell’estratto conto. L’ordinamento di stampa è sempre il solito (per ragione sociale). Le due stampe sopra descritte sono disponibili anche in lingua inglese.
È inoltre disponibile il report “Stampa per scadenza con dettaglio documenti” che prevede il raggruppamento per scadenza e riporta il dettaglio dei documenti ai quali le partite si riferiscono (eventualmente su più righe).
Nella seconda scheda della maschera, Selezioni Aggiuntive, l’utente può filtrare gli estratti conto da stampare in base alla categoria commerciale, al codice zona o al codice agente.