Caratteristiche di base
- Ambiente di sviluppo: CodePainter Revolution Build 44 per MS Visual Fox Pro 6.0 SP5
- Accesso ai Dati: Driver ODBC
- Database certificati: MS SQL Server, Oracle
Metodologia di sviluppo
Ad Hoc Revolution definisce di fatto un nuovo standard qualitativo nel software gestionale: attraverso un potente “Application Framework” consente all’utente di configurare e personalizzare molte funzionalità dell’applicativo senza la necessità di intervenire sui programmi sorgente, conservando inoltre la totale compatibilità con i successivi aggiornamenti del software. La tecnologia C.A.S.E. Codepainter Revolution, con cui è stato sviluppato Ad Hoc Revolution, fornisce ai VAR potenti strumenti visuali che permettono di intervenire efficacemente per l’adattamento, l’estensione e la personalizzazione della procedura. La piattaforma applicativa gestionale risultante dall’abbinamento della procedura con il tool di sviluppo riduce drasticamente i tempi/costi di avviamento, sviluppo ed allineamento delle personalizzazioni alle release successive.
Indipendenza dal DataBase
Come tutte le applicazioni sviluppate con Codepainter Revolution, anche Ad Hoc Revolution è compatibile con tutti i database più diffusi, come MS SQL Server e Oracle. Risulta particolarmente interessante la funzionalità inclusa nell’Application Framework che consente di decidere il database al momento del deployment e che genera tutte le query secondo la sintassi del database prescelto.
Privilegi di accesso
Sono definibili privilegi di accesso per gruppi di utenti a livello di singola maschera. La manutenzione dei dati può essere completa o circoscritta ad una combinazione dei seguenti diritti: visualizzazione, inserimento, modifica e cancellazione.
Menu personalizzabili
I menu di Ad Hoc revolution sono configurabili a livello di singolo utente. Nel caso sia stato generato un nuovo report è possibile permetterne l’esecuzione predisponendo una nuova voce di menu. Oltre ai menu a tendina sono disponibili un menu visuale con visione ad albero ed un menu rapido legato alla barra delle applicazioni. La procedura dispone anche di menu addizionali ipertestuali, personalizzabili per ogni utente, integrativi o sostitutivi dei classici menu a tendina; in questo modo si rende più semplice e veloce l’accesso alle funzionalità da parte di utenti che effettuano operazioni ripetitive.
Visual Zoom
I Visual Zoom sono la tecnologia standard di accesso ai dati contenuti negli archivi. Si tratta di “elenchi” per la selezione di record, richiamabili direttamente all’interno dell’archivio nel quale sono stati caricati, o quando devono essere movimentati (selezione di un cliente al momento di emissione di un documento di vendita). Questi elenchi sono ampiamente personalizzabili per ogni singolo utente, che può liberamente definire le chiavi di ordinamento, i campi da visualizzare, i criteri avanzati di ricerca e modificare la query di selezione dei dati. Con i Visual Zoom l’utente può anche creare i propri report di analisi dei dati ricercati, definendo modelli di reporting e di esportazione di ciascun archivio.
Visual Query
In Ad Hoc Revolution è disponibile il tool Visual Query con il quale l’utente può creare autonomamente nuove regole di estrazione dei dati presenti negli archivi della procedura. Si tratta di uno strumento visuale che rende veloce ed il più possibile guidata la predisposizione di nuove query e/o la modifica di quelle esistenti: è disponibile l’intero dizionario delle tabelle e dei campi della procedura, con l’esplicitazione di tutti i collegamenti tra le stesse. Le query costituiscono poi l’input per report, Visual Zoom e modelli di esportazione verso Excel o Word.
Visual Report – personalizzazione dei report
Se i report predefiniti non dovessero soddisfare pienamente le esigenze di analisi dell’utente, quest’ultimo, utilizzando Visual Report, può modificare i report esistenti o crearne di nuovi. Partendo dalla definizione di una query di selezione dei dati (con Visual Query) possono essere creati report di stampa e modelli di esportazione verso MS Word, Excel e Graph.
Report multiformato e multi output
Ogni report può essere indirizzato su video (anteprima), su stampante predefinita o da scegliere, su file, via fax ed e-mail. L’output può essere scelto tra i formati più diffusi: MS Word, Excel, Graph, pdf, ASCII e dbf.
L’integrazione con MS Office può essere guidata da modelli di esportazione dati che definiscono il layout dei documenti.
Tecnologia Post-In
È possibile associare note e file esterni (Word, Excel, txt, bmp, ecc.) a qualunque record, al fine di dare la massima visibilità alle informazioni critiche in ogni parte della procedura. I Post-In sono visualizzati all’utente non solo all’interno dell’archivio nel quale sono stati creati, ma anche nel momento in cui si tenta di movimentare il record collegato (ad esempio la selezione di un cliente all’interno di una fattura). Tale tecnologia ha anche funzionalità di messaggistica interna, rendendo estremamente veloce ed efficace la comunicazione tra utenti della procedura.
Utenti multilingua
Le maschere della procedura, i menu ed i Visual Zoom possono essere visualizzati nella lingua predefinita dell’utente; la procedura è perciò utilizzabile anche in contesti con utenti di lingua diversa. Le etichette originarie da tradurre sono automaticamente elencate dalla procedura (funzione di autoapprendimento).