LOGISTICA – La Generazione dei Mirror

Genera Mirror

Affinché sia possibile aggiornare le informazioni di mirror durante l’esecuzione delle operazioni di pubblicazione/sincronizzazione è innanzitutto necessario creare le tabelle di mirror.

La funzione “Genera Mirror”, disponibile tra le voci di menù del modulo, ha proprio lo scopo di creare le tabelle di mirror sulla base del contenuto dell’anagrafica Super entità.

Poiché a priori la procedura non è in grado di determinare quelle che saranno le Super entità caricate dall’utente è necessario, una volta definite le super entità, generare il corrispondente mirror.

Questa operazione potrebbe rendersi necessaria anche nel caso di variazione delle Super entità, ad esempio per la definizione di nuovi campi da utilizzare come filtro orizzontale nell’archivio Sedi.

In fase di pubblicazione, se la procedura si accorge della mancanza delle tabelle di mirror per una o più Super entità, viene segnalato un errore nel log dell’elaborazione.

La funzione in oggetto crea non solo le tabelle di mirror vere e proprie (prefisso LR), ma si preoccupa di generare anche le tabelle secondarie di mirror (prefisso TSM).

La tabella di mirror è costituita dai seguenti campi:

s Campo/i chiave della tabella principale (es: ARCODART per tabella ART_ICOL)

s Campi definiti nella Super Entità da utilizzare per i filtri orizzontali (ad esempio, se bisogna discriminare gli articoli da pubblicare in base al Check “Articolo POS”, è necessario aggiungere nella Super Entità il campo ARARTPOS)

s ANCESTOR: rappresenta il CRC della sede validatrice e viene aggiornato solo da quest’utlima

s CPCCCHK: memorizza il CRC dell’ultima pubblicazione

s AVERSION: rappresenta la versione del dato; viene icrementato di 1 dalla sede validatrice ogni volta che il record (istanza) viene pubblicato

s CPCCCHK_PU: rappresenta il CRC della sede che ha pubblicato il dato

s PUBCOSED: rappresenta il codice identificato (2 caratteri) della sede che ha pubblicato.

R Verbose

Se attivo vengono visualizzate nel log tutte le operazioni eseguite sul database.

R Elimina

Attivando questo check la procedura elimina il contenuto delle tabelle di mirror preesistenti prima di procedere al loro aggiornamento.

L’operazione di cancellazione del mirror va eseguita con particolare cautela in quanto rende di fatto di nuovo pubblicabili i records relativi ad una super entità.

; Salva

Questo bottone consente di salvare il log dell’elaborazione in un file di testo.

Condividi con i tuoi amici!