Gruppi Contabili
Il Gruppo Contabile distingue i cespiti in Materiali ed Immateriali e, nel caso in cui sia attivato il collegamento con la Contabilità Generale, contiene l’indicazione dei conti necessari alla contabilizzazione dei movimenti dei cespiti. L’utente ha a disposizione 16 campi, la cui descrizione è stata caricata precedentemente nella tabella Parametri cespiti, in cui inserire liberamente i conti relativi al singolo gruppo contabile. La contabilizzazione dei movimenti avviene in base al modello contabile abbinato dall’utente ad ogni causale cespiti. La tabella seguente mostra un esempio di conti necessari alla contabilizzazione:
· Conto Patrimoniale Cespite
· Quota Accantonamento Civile
· Fondo Ammortamento Civile
· Quota Accantonamento Fiscale/Utile d’esercizio
· Fondo accantonamento Fiscale/Riserva
· Riserva per Rivalutazione
· Svalutazione
· Plusvalenza da Vendita
· Minusvalenza da Vendita/Eliminazione
Ricerca
Può essere effettuata mediante le due chiavi predisposte:
s codice
s descrizione
Può essere altrimenti effettuata mediante la cartella Elenco, selezionando la chiave di ricerca che interessa, cliccando sulla colonna per la quale si desidera ottenere l’ordinamento: codice, descrizione e tipo.
2 Codice e Descrizione
Campo alfanumerico di 15 caratteri, che identifica il gruppo contabile di suddivisione dei cespiti, con la relativa descrizione.
+ Beni
Identifica la tipologia del bene in cui il gruppo contabile può essere utilizzato; la tipologia prevede beni di tipo Materiale ed Immateriale.
2 Contropartite di Contabilizzazione
I campi presenti in questa sezione sono 16. Possono essere valorizzati parzialmente o totalmente a seconda del risultato contabile che si vuole ottenere.
Le descrizioni che vengono riportate sulla sinistra sono quelle impostate dall’operatore all’interno della tabella Parametri, a ciascuna descrizione deve essere associato il codice conto di contabilità generale; si crea così un legame tra i codici che vanno da C01 a C16 ed i conti del piano dei conti; come detto già in precedenza questi codici fissi si utilizzeranno nelle causali cespiti al fine di definire dei modelli di contabilizzazione in Primanota. Attraverso la funzione di zoom vengono visualizzati solo i conti di tipo “Cespiti”.