Contabilità – La Contabilizzazione dei Movimenti Cespiti

Contabilizzazione Movimenti Cespiti

La contabilizzazione dei Movimenti Cespiti provvede a generare in Primanota le registrazioni contabili relative alla rilevazione delle quote di ammortamento e degli altri movimenti gestiti mediante il modulo Cespiti: rivalutazione, svalutazione, vendita parziale o totale, ecc. in base alle impostazioni delle Causali utilizzate su questi.

Le regole di contabilizzazione di ciascun movimento cespite sono contenute all’interno della causale cespiti, sulla quale è indicato se il movimento deve essere contabilizzato e, in caso affermativo, quale causale contabile e modello devono essere utilizzati.

E’ possibile ottenere anche la contabilizzazione dei movimenti cespiti provvisori, che daranno luogo a registrazioni contabili in status provvisorio: ciò può risultare utile per effettuare bilanci contabili che tengano conto degli ammortamenti fino ad una certa data.

2 Movimenti fino al

E’ possibile contabilizzare solo i movimenti cespiti con data registrazione inferiore o uguale a quella impostata in questo campo. Viene proposta la data di sistema.

+ Data Contabilizzazione

La data di registrazione in Primanota dei movimenti cespiti può essere unica, e in questo caso può essere specificata, oppure può essere uguale alla data di registrazione di quest’ultimi.

R Movimenti Provvisori

Se attivato, vengono contabilizzati anche eventuali movimenti cespiti in status provvisorio. Le registrazioni contabili corrispondenti saranno anch’esse in status provvisorio (può risultare utile per contabilizzare movimenti di accantonamento in status provvisorio relativi ad un determinato periodo al fine di stampare un bilancio di verifica che tenga conto delle quote di ammortamento “maturate” fino ad una certa data).

Condividi con i tuoi amici!