All’interno degli archivi Saldi Conti, Clienti e Fornitori vengono memorizzati, per ogni esercizio contabile, gli importi relativi a ciascun conto movimentato.
s Saldi iniziali e Saldi Finali: vengono aggiornati utilizzando causali contabili che hanno attivato, rispettivamente, il check apertura conti o chiusura conti. Sono evidenziati distintamente i fuori linea, ovvero i saldi iniziali/finali relativi a movimenti contabili storicizzati. L’eventuale valore presente nei campi saldi iniziali/finali fuori linea non viene influenzato dalla funzione di ricostruzione saldi;
s Saldi Fuori Linea: i campi relativi ai fuori linea vengono aggiornati automaticamente dalla funzione di Storicizzazione Primanota. Quando i movimenti vengono “passati a storico”, i relativi saldi vengono memorizzati come fuori linea in modo tale che la funzione di servizio “ricostruzione saldi” non ne effettui l’azzeramento. Tali campi possono anche essere valorizzati da procedure di importazione dati (ad esempio il tracciato di importazione dei saldi contabili da Ad Hoc Windows funziona proprio in questo modo) oppure manualmente (impostando un saldo fuori linea per un conto patrimoniale nell’anno “n”, tale valore risulterà come saldo iniziale nell’esercizio “n+1”);
s Saldi in Linea: rappresentano il totale dei movimenti dell’esercizio presenti in primanota;
sas Saldo Totale: sarà il saldo attuale se l’esercizio deve ancora essere chiuso, altrimenti viene riportato il saldo prima delle chiusure.
L’archivio saldi viene aggiornato dalle registrazioni contabili (inserite direttamente o tramite contabilizzazioni automatiche) in base alla competenza delle stesse (es: registrazioni con competenza 2005 aggiornano i saldi dell’esercizio 2005).
Per risolvere eventuali problemi di allineamento tra totale risultante dai movimenti contabili e importi presenti nell’archivio saldi, è disponibile tra i servizi della Contabilità Generale la funzione di Ricostruzione Saldi.
2 Codice
Questo campo può essere utilizzato per richiamare i saldi di un determinato conto (Generico, Cliente o Fornitore, a seconda dell’archivio selezionato). Una volta che è stato selezionato il codice, viene automaticamente riportata la descrizione o ragione sociale e, nel caso dei Clienti/Fornitori, anche Indirizzo, Cap, Località e Provincia.
2 Esercizio
Ogni saldo è riferito ad un determinato esercizio. Le registrazioni contabili di competenza dell’esercizio “n” aggiornano i saldi dell’esercizio “n”.
2 Dal, Al
Sono campi non editabili: rispettivamente riportano la data iniziale e finale dell’esercizio presente sul campo precedente.
2 Saldo Iniziale Dare/Avere
Questi campi sono valorizzati automaticamente dalle registrazioni contabili di apertura (causali con check attivo su “Apertura Conti”), quindi, i conti di tipo patrimoniale presenteranno uno di questi campi valorizzato solo se è già stata effettuata l’apertura dell’esercizio.
2 Di cui fuori linea
In questi campi vengono evidenziati i saldi iniziali relativi a movimenti contabili storicizzati. L’eventuale valore presente nei campi saldi iniziali/finali fuori linea non viene influenzato dalla funzione di ricostruzione saldi.
2 Saldo Finale Dare/Avere
Questi campi sono valorizzati automaticamente dalle registrazioni contabili di chiusura (causali con check attivo su “Chiusura Conti”). I conti presenteranno uno di questi campi valorizzato quando è già stata effettuata la chiusura dell’esercizio.
La chiusura di un esercizio non porta a zero il saldo dei conti: la presenza di un Saldo Finale cambia la descrizione del campo relativo al totale (ultimo campo della maschera): da “Saldo Attuale” diviene “Saldo prima delle chiusure”.
2 Di cui fuori linea
In questi campi vengono evidenziati i saldi finali relativi a movimenti contabili storicizzati. L’eventuale valore presente nei campi saldi iniziali/finali fuori linea non viene influenzato dalla funzione di ricostruzione saldi.
2 Movimenti Fuori Linea Dare/Avere
I campi relativi ai fuori linea vengono aggiornati automaticamente dalla funzione di Storicizzazione Primanota. Quando i movimenti vengono “passati a storico”, i relativi saldi vengono memorizzati come fuori linea Tali campi possono anche essere valorizzati da procedure di importazione dati (ad esempio il tracciato di importazione dei saldi contabili da Ad Hoc Windows funziona proprio in questo modo) oppure manualmente (impostando un saldo fuori linea per un conto patrimoniale nell’anno “n”, tale valore risulterà come saldo iniziale nell’esercizio “n+1”)
2 Movimenti in Linea Dare/Avere
Questi campi vengono aggiornati dalle registrazioni contabili inserite in Primanota. E’ in base alla competenza di questi movimenti che viene aggiornato l’archivio saldi (registrazioni di competenza del 2004 aggiornano i saldi del 2004).
2 Saldo Dare/Avere
La valorizzazione dei campi precedenti determina il saldo attuale dare o avere. Questo campo assume diciture differenti, a seconda che sia stata effettuata o meno la chiusura. Le diciture possibili sono:
s Saldo Dare/Avere Attuale
s Saldo Dare/Avere Prima della Chiusura
Il valore presente in questo campo determina il saldo iniziale riportato sulle schede contabili dell’esercizio successivo.