Contabilità – Le Esposizioni Finanziarie di Clienti e Fornitori

Esposizione Finanziaria Cliente/Fornitore

Questa stampa consente di ottenere il dettaglio dell’esposizione finanziaria nei confronti di Clienti o Fornitori in base alla situazione delle partite/scadenze e dei documenti (Ordini, Documenti di Trasporto, Fatture, Note di Credito). In merito ai documenti è necessario precisare che:

s Ciclo Vendite: vengono considerati i documenti che hanno una causale con check attivo su “Partecipa al Rischio”;

s Ciclo Acquisti: vengono considerati i documenti che hanno una causale con check attivo su “Esposizione Fornitore”.

Le tipologie di stampa disponibili sono due:

s “Stampa Esposizione Finanziaria Dettagliata”

s “Stampa Esposizione Finanziaria Sintetica”.

La stampa dettagliata riporta le seguenti informazioni:

s PARTITE APERTE: rappresenta l’importo totale delle partite aperte (visto che le partite abbinate ad una Distinta o ad una Indiretta Effetti vengono chiuse, non saranno comprese in questo totale);

s EFFETTI IN SCADENZA/SCADUTI: in questa colonna vengono sommati gli importi delle partite chiuse tramite contabilizzazione Indiretta Effetti o mediante abbinamento a Distinta Effetti. Le partite/scadenze considerate sono quelle con data scadenza futura (in scadenza) o quelli scaduti da un numero di giorni inferiore rispetto ai giorni di tolleranza definiti nei Dati Azienda (scaduti).

La data di riferimento in base alla quale il programma stabilisce se un effetto è in scadenza o è scaduto è quella di sistema. Es: partita chiusa in distinta effetti: data scadenza “30/06/2004” e giorni di tolleranza “10”. La stampa esposizione finanziaria considera l’importo di questo effetto per il calcolo del totale da inserire nella colonna Effetti in Scadenza/Scaduti, se la data di sistema è inferiore o uguale al 10/07/04.

s ORDINI IN ESSERE: totale rate scadenze presenti sugli Ordini non ancora evasi;

s DDT NON FATTURATI: totale rate scadenze dei Documenti di Trasporto non ancora evasi;

s FATTURE NON CONTABILIZZATE: totale rate scadenze delle Fatture non ancora contabilizzate;

s ESPOSIZIONE TOTALE: sommatoria delle colonne precedenti.

La stampa sintetica riporta le seguenti informazioni:

s DOCUMENTI DI TRASPORTO: totale rate scadenze dei Documenti di Trasporto non ancora evasi;

s FATTURE CONTABILIZZATE E NON CONTABILIZZATE: totale rate scadenze delle Fatture contabilizzate e non contabilizzate sommate ad eventuali partite presenti nell’archivio Scadenze Diverse;

s ESPOSIZIONE TOTALE: sommatoria delle colonne precedenti.

In questa maschera si possono impostare i filtri di selezione e il tipo di ordinamento della stampa:

+ Tipo Intestatario

E’ possibile stampare l’esposizione finanziaria nei confronti di clienti o fornitori

+ Tipo Ordinamento

La stampa può essere ordinata per Codice o Ragione Sociali dei Clienti o Fornitori

2 Cliente/Fornitore

Consente di stampare l’esposizione finanziaria di uno specifico Cliente o Fornitore

2 Cat. Comm., Zona, Mastro Cont., Cat. Contabile

Consentono di filtrare in base a Categoria Commerciale, Zona, Mastro Contabile o Categoria Contabile definiti nelle anagrafiche di Clienti o Fornitori.

2 Importo Iniziale, Importo Finale

Questi campi consentono di escludere dalla stampa i Clienti o Fornitori con Esposizione Totale non compresa nell’intervallo specificato. Per considerare tutti i Clienti/Fornitori indipendentemente dall’importo in Esposizione Totale è necessario lasciare vuoti questi campi.

In caso di presenza di acconti, occorre precisare che l’importo degli stessi verrà sempre decurtato dalla classe documentale dove hanno avuto origine, fino alla loro contabilizzazione; la successiva contabilizzazione comporterà un importo in negativo nelle partite aperte per un valore pari agli acconti contabilizzati.

Condividi con i tuoi amici!