Questa stampa rappresenta una specificazione del Bilancio di Verifica in merito ai mastri di tipo Cliente/Fornitore. A differenza della stampa standard del Bilancio di Verifica, è possibile ottenere il dettaglio dei singoli Conti, Clienti e Fornitori, associati ai mastri di questo tipo.
Sulla maschera di stampa del dettaglio Clienti/Fornitori è possibile indicare: l’esercizio di stampa, se effettuare la stampa in base ai Saldi o ai movimenti contabili, il tipo di bilancio (totale esercizio o da data a data), se escludere i conti non movimentati o quelli con importi a zero, se includere o meno i movimenti di tipo provvisorio, se stampare i saldi del periodo e se la stampa deve essere eseguita nella valuta di conto oppure in valuta diversa.
2 Esercizio
Rappresenta l’esercizio per il quale si desidera elaborare il Dettaglio Clienti/Fornitori. È un campo obbligatorio.
R Lettura Saldi Esercizio Attuale
Se attivato, i dati stampati vengono direttamente estrapolati dall’archivio Saldi. Al contrario, se non viene attivato, è possibile effettuare la stampa in base all’archivio dei movimenti contabili (Primanota).
L’elaborazione con lettura saldi esercizio attuale, in realtà considera anche i movimenti di apertura conti. Se paradossalmente i saldi dovessero essere a zero, l’eventuale presenza di movimenti di apertura porterebbe ad una stampa valorizzata con gli importi risultanti dalla registrazione di apertura.
+ Tipo Bilancio
La combo box “Tipo Bilancio” è editabile solo se non si effettua la stampa con lettura saldi esercizio attuale. Le scelte possibili sono:
¤ Totale Esercizio: il bilancio viene elaborato leggendo tutti i movimenti con competenza uguale all’esercizio selezionato (viene comunque considerato l’eventuale saldo derivante da esercizi precedenti);
¤ Da data a data: il bilancio viene elaborato leggendo tutti i movimenti con data registrazione compresa nell’intervallo specificato e data competenza uguale all’esercizio selezionato. Le date proposte sono quelle di inizio e fine esercizio, tuttavia sono modificabili indipendentemente dalla durata di quest’ultimo. Se la data di inizio selezione non coincide con l’inizio esercizio non è possibile attivare il check “Saldi esercizio precedente.
L’elaborazione del Bilancio di Verifica non considera le registrazioni contabili che aggiornano i saldi finali (registrazioni di chiusura): questo significa che, effettuando un bilancio da data, a data, il saldo dei conti riportati nella stampa non viene influenzato dai movimenti di chiusura (es: il bilancio di un esercizio chiuso riporta i saldi prima delle chiusure e non a zero).
R Saldi Esercizio Precedente
Questo check consente di considerare o meno i saldi dell’esercizio precedente. Risulta editabile solo per il Tipo Bilancio “da data a data” (per la stampa Totale Esercizio e la stampa con Lettura saldi esercizio attuale è sempre attivo):
Se attivato, il programma considera l’eventuale registrazione di apertura dell’esercizio corrente (che dovrebbe presentare importi uguali alla registrazione di chiusura dell’esercizio precedente). Se non è presente l’apertura, il programma determina il saldo dell’esercizio precedente in base ai movimenti contabili presenti in Primanota;
Se non attivato, il programma determina i valori da riportare in stampa basandosi esclusivamente sui movimenti contabili che rientrano nei criteri di selezione impostati.
+ Valuta di Stampa
È possibile convertire gli importi della stampa in altra valuta specificabile dall’utente. Per le valute extra Emu (Dollari, Sterline) risulta editabile il campo relativo al cambio rispetto alla valuta di conto (Euro).
+ Stato
Questa combo box permette di stabilire quali movimenti considerare per il calcolo del valore da riportare nella stampa. Ovviamente risulta editabile solo se non si effettua una stampa con Lettura Saldi esercizio attuale. Il valore di default è “Confermati”, altrimenti è possibile considerare solo i “Provvisori” o entrambi.
+ Selezione Stampa
Tramite questa combo box è possibile stabilire se stampare il dettaglio dei mastri di tipo Cliente o di tipo Fornitore.
+ Tipo Ordinamento
E’ possibile stabilire l’ordinamento dei conti appartenenti ai mastri di tipo Cliente o Fornitore scegliendo uno dei due criteri disponibili:
¤ Codice: ordinamento per codice conto;
¤ Descrizione: ordinamento per descrizione del conto.
R Escludi Conti non Movimentati
Attivando questo check, verranno esclusi dalla stampa i conti che non sono stati movimentati nel periodo di selezione. Se oltre a questo check è attivo anche “saldi esercizio precedente”, i conti non movimentati nell’esercizio di stampa bilancio, ma con un saldo dall’esercizio antecedente, vengono comunque stampati.
R Escludi Importi a Zero
Questo check consente di escludere dalla stampa tutti i conti che presentano un saldo pari a zero. L’attivazione di questo check comporta anche quella del check “Escludi Conti Non movimentati” (risulterà attivo e non editabile).
R Saldi Periodo
Il check è attivabile solo in caso di stampa a “Sezioni Unite”. Se attivato, la stampa sarà in formato orizzontale: per ciascun conto, oltre al valore del Saldo Finale, vengono riportati anche Saldo Iniziale, Saldo Dare e Saldo Avere. Per ottenere la valorizzazione della colonna relativa al Saldo Iniziale, è necessario lasciare attivo il check “Saldi Esercizio Precedente”.
R Stampa su Excel
Attivando questo check, editabile solo per la stampa a “Sezioni Unite”, è possibile esportare i dati su Excel utilizzando uno dei modelli XLT predisposti nel percorso di installazione del programma:
s “..\exe\query\Excelbil.xlt”
s “..\exe\query\Excelbil2.xlt”
Il secondo viene utilizzato se viene attivato il check “Saldi Periodo”, altrimenti viene utilizzato il primo.